CPR System
La soluzione più economica ed ecologica sul mercato.
Efficienza e sostenibilità sono i nostri valori perseguiti ricercando le soluzioni più efficaci e innovative per ottimizzare l’intero processo produttivo, generando un modello virtuoso che crea valore e aiuta l’ambiente.
La nostra MISSION
Gestire un sistema di imballaggi riutilizzabili perseguendo la massima economicità e qualità del servizio, nel rispetto della sostenibilità ambientale, attraverso la collaborazione di tutti gli attori della filiera agroalimentare.
CPR System è una struttura di filiera che produce, movimenta e ricicla imballaggi in plastica a sponde abbattibili e pallet.
Associa oltre 1.000 imprese che comprendono l’intera filiera di produzione, trasporto e distribuzione di frutta e verdura.
CPR System è un sistema unico in Europa che offre ai propri associati un risparmio reale del 40% rispetto agli altri imballaggi in plastica riciclabile e garantisce un risparmio ambientale, quantificabile sia in termini di azzeramento della immissione di rifiuti solidi nell’ambiente sia in termini di razionalizzazione della logistica distributiva.
CPR System è leader italiano nel settore degli imballaggi in plastica a sponde abbattibili e riutilizzabili.
Sviluppo
Dal suo avvio nel 1998 ad oggi, CPR System ha registrato una costante e significativa crescita sia in termini di movimentazioni realizzate sia in termini di numero di associati ma lo sviluppo continuo dell’azienda si esprime anche con il progressivo inserimento di innovazioni di processo e di prodotto che hanno portato ad importanti risultati economici negli anni.
Si è evoluto, in chiave di salvaguardia ambientale, il processo di produzione delle casse che sono composte, in misura percentuale variabile, da granuli provenienti da cassette a fine ciclo. Sono nate le nuove casse riutilizzabili per il circuito delle carni e per il circuito del pesce.
Si sono messi a punto sistemi di cogenerazione per ottimizzare l’uso di energia elettrica e acqua per le operazioni di lavaggio. Sono nati i nuovi pallet di legno realizzati con blocchetti riciclati, molto interessanti dal punto di vista economico ed ecologico.
L’attività di ricerca e sviluppo che caratterizza da sempre CPR è indirizzata all’ottimizzazione logistica che è uno dei veri punti di debolezza del “sistema Italia”.
CPR sta mettendo a punto uno studio sull’LCA dei propri imballaggi attraverso l’analisi e la Valutazione del Ciclo di Vita dei prodotti in collaborazione con l’Università di Bologna al fine di ottimizzare i flussi dei prodotti, garantendo risparmio e tutela dell’ambiente.
Una gestione efficace del Ciclo di Vita degli Imballaggi (LCA) cercando di ottimizzare i carichi, razionalizzare i percorsi, risparmiare spazio nel percorso a vuoto, riduce in maniera importante l’impatto sull’ambiente determinando risparmi economici significativi per l’azienda e per l’intera comunità.
Fanno parte del circuito tutti gli attori della filiera:
- i produttori ortofrutticoli (Più di 900 aziende di ortofrutta di ogni dimensione);
- i distributori (tra questi COOP, CONAD, PAM, BENNET, A&O, SAIT, SISA, 3A, SIGMA, GIGANTE, ed altri);
- gli stampatori degli imballaggi e le aziende di servizio (Trasporti, Movimentazione, ecc.).
Modello Organizzativo CPR System
il CdA della Società ha approvato il Modello ex D.lgs. 231/01. Cliccando sul link è possibile prendere visione del contenuto dello stesso, al fine di poter apprendere le procedure ed i regolamenti, per la prevenzione dei reati, ivi incluso il Codice Etico.
A fronte di una richiesta motivata, da farci pervenire per iscritto all’indirizzo mail info231@cprsystem.it , sarà possibile richiedere spiegazioni o chiarimenti.
Organi Direzionali
Direzione
Paolo Gerevini | Presidente |
Monica Artosi | Direttore Generale |
Luca Cervellati | Responsabile Amministrazione e Finanza |
Enrico Frigo | Responsabile Operativo |
Roberto Piana | Resp. Sicurezza, Qualità e Progetti |
Fabio Previato | Responsabile Sistemi Informativi |
Lorenzo Soriani | Responsabile Relazioni Soci |
Collegio Sindacale | |
Sergio Luigi Cerioli | Presidente |
Liborio Rosafio | Sindaco effettivo |
Amedeo Cazzola | Sindaco effettivo |
Struttura societaria
Consiglio di Amministrazione
Presidente | |
Paolo Gerevini | Consorzio Melinda |
Vice Presidente | |
Maura Latini | Coop Italia |
Consiglieri | |
Alessandro Zani | Granfrutta Zani |
Giuseppe Ferri | Apo Conerpo |
Giuseppe Battagliola | La Linea Verde |
Lauro Guidi | Agribologna |
Marzia di Pastina | San Lidano Group Srl |
Fabio Palo | Finagricola |
Nicola Giuliano | Giuliano Srl |
Sebastiano Alba | Oranfrizer |
Luca Migliolaro | PAM Panorama |
Maura Latini | Coop Italia |
Francesco Arrigoni | OPO Veneto |
Francesco Avanzini | Conad |
Raffaella Orsero | Orsero spa |
Nicola Pizzoli | Pizzoli Spa |
Claudio Magnani | Apofruit |
Commissione Logistica | |
Theo Ricoveri | COOP Italia |
Andrea Mantelli | CONAD |
Luca Capobianco | PAM |
Filippo Scipioni | Bennet |
Massimo Savorani | Il Gigante |
Gianluca Guerrieri | L’abbondanza |
Elena Bassoli | Realco |
Piero Ciliberti | SMA |
Raffaelle Rossi | Apofruit |
Gianfranco Fornari | Agribologna |
Nicola Magnani | Consorzio Melinda |
Roberto Volta | La Linea Verde |
FCLog S.p.A.
FC Log S.p.A. e’ una società partecipata al 70% da CPR System e al 30% da S.I.L.O. S.p.A. e si occupa dei servizi logistici legati alla gestione dei depositi CPR System.
Presidente |
Giuseppe Ferri |
Consiglieri |
Monica Artosi – Amministratore Delegato |
Giuseppe Battagliola |
Roberto Bartolini |
Enrico Frigo |
Collegio Sindacale | |
Presidente | Sergio Succi |
Sindaco effettivo | Nadia Lazzarini |
Sindaco effettivo | Claudio Cherubini |